Caledario Webinar Academy 2025

una ricca serie di appuntamenti

LEZIONE 1 - Espandi la tua farmacia: rimodulazione del debito e opportunità di crescita con una seconda sede.

  • Data: 25 settembre 2024​
  • Relatori: Dottore commercialista Arturo Saggese + Dr. Giampiero Bernardelle, responsabile di Ipso Farma Business United della Banca Popolare di Sondrio, specializzata nel settore farmaceutico.
  • Destinatari: Titolari  ​
  • Descrizione: Il webinar offrirà una panoramica completa sulle opportunità di espansione per i farmacisti. Verrà illustrato come ottimizzare la gestione del debito aziendale, creando le basi finanziarie necessarie per investire in nuove opportunità. Inoltre, saranno analizzate le diverse fasi coinvolte nell'acquisizione di una seconda farmacia, dalla valutazione dell'investimento alla gestione dell'integrazione.

LEZIONE 2 - I cambi di stagione: immunità e ricarica

  • Data: 4 ottobre 2024​
  • Relatori: Dr. Gabriele Ghirardelli, Responsabile prodotti a marchio Club Salute + Dott.ssa Susanna Furiosi, logistica e controllo qualità prodotto a marchio Club Salute
  • Destinatari: Titolari e collaboratori  ​
  • Descrizione: in questa sessione verrà illustrata una raccolta delle evidenze scientifiche che portano ad una serie di protocollo di consiglio da poter utilizzare nella pratica al banco. L’obiettivo è dare al farmacista gli strumenti per essere in grado di consulenziare il paziente durante i cambi di stagione (principalmente il passaggio dalla stagione più calda a quella più fredda) in termini di preservare la normale funzionalità del sistema immunitario e del sistema gastrointestinale, la gestione del metabolismo energetico e la prevenzione e il trattamento dei comuni malanni associati al cambio di stagione. Un particolare focus sarà dato anche al trattamento di pelle e capelli.

LEZIONE 3 - Gestione della squadra e mantenimento dei collaboratori migliori

  • Data: 24 gennaio 2025 
  • Relatori: Dott.ssa Barbara Sala + Dr. Samuele Robbioni, Psicopedagogista sportivo e clinico
  • Destinatari: Titolari  
  • Descrizione

    Essendo specializzato in matematica, credevo che tutto fosse uguale alla somma delle parti, finché non ho cominciato a lavorare con le squadre. Quando divenni allenatore, capii che il tutto non è mai la somma delle parti – è maggiore o minore, a seconda di come riescono a collaborare i membri della squadra.” (Chuck Noll, allenatore, l’unico ad aver vinto ben quattro super Bowl).

    Ogni grande risultato ottenuto nella propria impresa comincia e finisce con le persone. Ottimizzare la gestione della propria squadra di lavoro non è certo una competenza accessoria, bensì parte imprescindibile del fare (buona) impresa.

    Questo webinar vuole offrirvi spunti interessanti e immediate applicabilità, per comunicare meglio con i vostri dipendenti, aumentarne l’ingaggio, ottimizzare le risorse e creare una squadra di lavoro coesa, complementare, efficiente ed efficace.

LEZIONE - I sistemi premianti in farmacia. Come motivare i collaboratori, migliorando le performance.

  • Data: 11 febbraio 2025 
  • Relatore: Dr. Pierpalo Onida 
  • Riferimento: Articolo Mallarini
  • Destinatari: Titolari  

La farmacia sta conoscendo una crisi sistemica legata alle crescenti difficoltà di trovare farmacisti validi sul mercato del lavoro. Di fronte al pericolo di perdere le professionalità migliori, per il farmacista titolare diventa essenziale valorizzare i propri collaboratori. Come? Questo webinar illustrerà in che modo i “sistemi premianti” possono contribuire a creare un ambiente di lavoro gratificante, ottenendo come contropartita la maggiore soddisfazione del team e il miglioramento del rendimento. Parleremo quindi di “premi”, ma anche di “obiettivi” e dei “risultati” raggiunti dalle farmacie che hanno seguito le nostre linee guida.

LEZIONE - Microbiota: dalla teoria alla pratica

  • Formato: sviluppo del tema con video pillola, seguita (10-15 gg dopo) da webinar di 1 ora in modalità tavola rotonda 
  • Data: 7 marzo 2025 
  • Relatori webinar: Dr.ssa Marianna Marelli, farmacista Club Salute, e Dr. Enrico Bevacqua, esperto Microbiota e Medicina Funzionale.
  • Destinatari: Titolari e collaboratori

Il focus di questo webinar sarà sui principali ruoli del microbiota intestinale e su come una sua alterazione possa avere conseguenze sulla salute dell'intero organismo.

Lo faremo attraverso l'analisi di casi pratici che, come professionisti della salute, ci troviamo ad affrontare nella nostra quotidianità a banco per migliorare il nostro approccio sia in termini di prevenzione che di cura.

Intervengono nel webinar: Dr.ssa Marianna Marelli, farmacista Club Salute, e Dr. Enrico Bevacqua, esperto Microbiota e Medicina Funzionale, 2 farmacisti rappresentativi della platea.

LEZIONE - Differenza tra reflusso e gastrite

  • Data: 9 aprile 2025 
  • A cura di: SIFAC
  • Relatori: Prof.ssa Carla Bruschelli, Specialista in Medicina Interna e Docente di Metodologia scientifica «La Sapienza – Roma», e al Dr. Enrico Keber, Farmacista Clinico PhD, Società Italiana di Farmacia Clinica + Dr. Gabriele Ghirardelli in qualità di moderatore
  • Destinatari: Titolari e collaboratori

Il reflusso gastroesofageo e la gastrite sono condizioni comuni che spesso portano i pazienti a rivolgersi al farmacista per una prima consulenza. Tuttavia, nonostante i sintomi possano sembrare simili, queste due patologie hanno eziologie, presentazioni cliniche e, in alcune circostanze, trattamenti farmacologici ed educazionali differenti. Risulta pertanto fondamentale, anche per il farmacista di comunità, effettuare un corretto inquadramento clinico differenziale. Il corso mira a fornire ai farmacisti una solida comprensione delle principali caratteristiche cliniche, dei fattori di rischio e delle opzioni terapeutiche per entrambe le condizioni, in modo da permettere al farmacista di offrire una consulenza appropriata e riconoscere i casi che richiedono un approfondimento medico migliorando così l’assistenza al paziente. Il webinar sarà strutturata attraverso un approccio pratico, basato su casi clinici e domande interattive tramite lo strumento di partecipazione mentometer®, al fine di garantire un coinvolgimento ed una partecipazione attiva dei discenti anche a distanza. Il farmacista acquisirà nuove competenze nella gestione quotidiana della gastrite e del reflusso gastroesofageo, garantendo un supporto efficace e tempestivo ai pazienti e contribuendo alla prevenzione ed all'intercettazione precoce delle complicanze.